Buona sera a tutte creative!!! E' quasi natale ed eccomi quì con un piccolo packaging ricicloso adatto a questi giorni di festa..
Questo incarto ricicloso che ho creato qualche tempo fà in realtà è per un compleanno,ma nulla ci vieta di prepararlo per i nostri pensierini di natale!
Buongiorno amiche scrapper assetate di conoscenza ahahahaha!!
Come promesso tempo fa nello Scrapzionario dedicato alla Silhouette eccoci pronti a parlare di uno dei kit ( più in generale di una delle funzioni) grazie al quale abbiamo la possibilità di realizzare dei timbri clear personalizzati partendo sempre da un file di taglio o immagine.
Care amiche di Scrappiamo Insieme, oggi vorremmo che vi uniste a noi del Design Team nel dare il più caloroso e pieno di entusiasmo
BENVENUTO nel DT a .......
VERONICA GINOCCHIO!!!!
Chi ci segue qui sul blog o su Fb sa che Veronica è la meravigliosa ideatrice e realizzatrice delle GLIMPS, incantevoli timbri digitali che potete trovare QUI, nonché uno dei nostri sponsor per l'Ispirazione del mese...
Ma non è solo questo!! Infatti, oltre a dare vita a splendidi timbri, è anche una fantastica scrapper e cardmaker; recentemente ha realizzato anche dei video ( che potete trovare sul suo canale youtube QUI) che illustrano tecniche di colorazione e tutorial.
Insomma una ragazza dai mille talenti, oltre che una cara amica
per tutte noi!
Da qui la proposta di collaborare con il DT per far crescere e arricchire ancor più i contenuti di Scrappiamo Insieme, nonché la nostra "famigliola".....
Veronica la conosciamo già.... è stata ospite per lo ScrapAmici pochissimo tempo fa... se ancora non l'avete conosciuta questo è il link.
A nome di tutto il DT di Scrappiamo Insieme GRAZIE per aver accettato la nostra proposta..... Vai Veronica!!!
Eccomi qui con un nuovo homamade care amiche scrappers!!
Nonostante ettari di carte invadano la mia scraproom, spesso accade che per il progetto che ho in mente non abbia la carta perfetta! E allora che faccio??? Ovvio, ME LA CREO!
Ciao a tutte,oggi nella rubrica dello SCRAPZIONARIO parliamo di EZ- MOUNT....
Intanto, cos'è?? Per chi è nuovo nel mondo dello scrap,l'ez-mount è un valido aiuto per le nostre timbrate!!
Quando acquistiamo un timbro in gomma per poterlo "attaccare" al nostro blocco acrilico e ottenere una timbrata perfetta abbiamo bisogno di un cuscinetto morbido adesivo che si chiama appunto EZ-MOUNT... e che non sempre è già montato sul timbro stesso!
Questo cuscinetto è una sorta di spugna,ha un lato adesivo che va incollato alla parte liscia del timbro in gomma,e un lato leggermenete appiccicoso che,una volta appoggiato al blocco acrilico permette al nostro timbro di non spostarsi o staccarsi dal blocco stesso e ci permette di fare una timbrata perfetta!
Un saluto a tutte
voi care amiche ...oggi sono qui per raccontarvi un po' della nostra
amica "GIADA TRAVIA" meglio conosciuta come "LO SCATOLONE DI DODO' "!
E' una creativa davvero eccezionale e sono stra-felice di averla conosciuta (anche solo virtualmente) perchè la stimo molto!!!! I suoi lavori sono secondo me davvero speciali!
Sarò sincera: è stato un disastro dall'inizio alla fine!!! Però alla fine il risultato mi piace e questo è l'importante!!
- Primo problema: un bambino da scrapizzare. Mio nipote non si presta, meglio giocare con lo zio (sigh sigh)... ridendo e scherzando, sul lavoro, ho chiesto alla mia collega "Mi presti le tue figlie?" e lei ha accettato senza batter ciglio... la cosa mi ha spiazzata, quelle bambine nemmeno le conoscevo!
Chiara 6 e Rossana 10 anni: fantastiche!!! (maglietta gialla e maglietta rosa)
Ciao Scrappers!!
Oggi vi mostro un nuovo modo per sfruttare le fustelle.
Ho avuto la necessità di tagliare al centro di un foglio metà di un cerchio. Ovviamente non possiedo la fustella del mezzo cerchio (non so nemmeno se esistono a dire il vero...) così ho usato la tecnica che adesso vi spiegherò per usare la framelits a forma di cerchio che possiedo.
Cominciamo con prendere uno dei pad della Bigshot e attacchiamolo sul retro del foglio che dobbiamo fustellare con un pezzetto di washi o un postit che hanno la colla molto leggera e quindi sarà più facile rimuoverli successivamente senza rovinare il foglio. Dobbiamo posizionare l'estremità del pad al centro del foglio.
Oggi, come avete letto nel titolo, si parla di SWAP !
Il web è pieno di questi eventi e spesso vi sentiamo domandare di cosa si tratti... speriamo ora di chiarire ogni dubbio ;)
Lo swap è un termine finanziario che indica uno scambio tra due controparti.
Così anche nel mondo creativo questo termine indica uno scambio.
.......... vi abbiamo lasciate sulle spine?
Ed ora eccoci qua pronte a dirvi chi si aggiudicherà il premio per l'ispirazione di Ottobre!
Avete partecipato numerosissime e con tantissimi progetti , uno più bello dell'altro!!!
Grazie grazie grazie!
Questo mese il premio è gentilmente offerto da Scrapbooking facile, il nostro sponsor che ha gentilmente messo in palio un delizioso abbellimento!!
Amiche creative, in quanto accumulatrice seriale, mi capita spesso di eccedere nello stipare le cosiddette "cose che possono tornare utili" e le conseguenze terribili sono per esempio queste....
Oggi vi presentiamo una nostra ScrapAmica speciale, perchè oltre a condividere con noi lavori meravigliosi, crea dei timbri digitali e tantissime altre cose davvero molto belle.
Ha deciso di collaborare con noi mettendo a disposizione il suo lavoro per premiare le nostre Ispirazioni del Mese, e noi non possiamo che esserne felici... ma come si può a resistere a queste bamboline bellissime? Vi consiglio di andare a dare un'occhiata al suo shop.. ve ne innamorerete!!
Ciaoa tutte!!! Eccoci quà con una grande amica di Scrappiamo Insieme,e soprattutto con una grandissima creativa!!! Oggi conosciamo SERENA TESTA, che noi tutte conosciamo come SERENELLA SCRAP!!!
Io personalmente l'ho "conosciuta" grazie ad uno swap,e oltre ad essere una splendida persona,una grande creativa,molto curata e pulita nei lavori,è anche molto,ma molto generosa.......ho trovato uno swap degno di un re!! e non scherzo!!!
Ecco cosa ci racconta di lei,ma soprattutto,gustiamoci qualche suo capolavoro!!!
Bhè vi dico la verità: questa rubrica dedicata allo scrap dei bambini mi fa morire!!!!
Sia
per i progetti da presentare sia perchè quando vedo i bambini che si
divertono tagliuzzando e incollando mi si riempie il cuore!
In
questo momento della nostra esistenza dove ogni momento è completamente
immerso nella tecnologia è difficile riuscire a distrarre i propri
bambini dal tablet dal cellulare o dalla tv! Ed è per questo che
coinvolgerli nel creare qualcosa con le proprie mani e con la propria
creatività credo sia davvero importante!
Stavolta un'amica mi ha
chiesto di realizzare per i compagni di classe di suo figlio un progetto
che avevo già proposto per la classe di mia figlia Federica...
Ho preso la palla al balzo per farmi aiutare dalla mia piccola Chiara che si è divertita da morire!
Oggi sono qui per parlarvi della nostra Ispirazione del Mese di Ottobre e della nuova avventura che abbiamo intrapreso con Scrapbooking Facile.
Innanzi tutto voglio ringraziarvi per tutti i progetti che avete già linkato per partecipare al nostro challenge.
Devo dire che sono tutti davvero molto belli e in questo momento sono davvero contenta di aver deciso di utilizzare il metodo random per la premiazione, perchè sarebbe davvero molto difficile scegliere.
Settembre giunge al termine e siamo sicure che tante di voi son felici di
accogliere l’autunno.. una stagione meravigliosa che ispira spesso tanta
creatività!
Amiche scrappose buongiorno, oggi voglio parlarvi dei Gelatos....ovviamente io non lavoro per la Faber-Castell che li produce e vende e pertanto le mie informazioni provengono da ricerche su internet e esperienza data dall'uso personale ( ed in quanto tali saranno parziali e opinabili!).
I Gelatos sono "bastoncini" di pigmento senza acidi( e quindi adatti all'uso nello scrap) e si presentano all'interno di "tubetti" simili a un rossetto;
Ciao a tutte!! Dopo una luuuuuuunga pausa estiva,torna al lavoro anche il nostro piccolo scrapper... e Torna alla grande con un lavoro non da poco!! Ci abbiam messo parecchio a costruirlo,perchè tra il caldo,il sole ,la piscina,i compiti e i giochi,il tempo per lo scrap proprio non c'era,e nemmeno la voglia!!!
Comunque,ce l'abbiam fatta!!
Ogni volta che andiamo al mare,il nostro passatempo preferito è fare lunghe passeggiate tutti e 4assieme! Passeggiamo lungo mare,con le onde che ci solleticano i piedi e che ci schizzano....e Richi ne approfitta per far bagni rinfrescanti e per raccogliere CONCHIGLIE! e ne ha raccolte parecchie,tanto da cercare qualcosa in cui custodirle che non sia il solito vasetto o la solita ciotola... e da quì è nato il suo progetto Junior. Ora capirete perchè ci ha messo parecchio a costruirlo!
Un saluto a tutte voi carissime amiche creative!!!!!
Oggi sono
qui perchè mi sembrava una cosa carina farvi dare un'occhiata su come si
realizza una "diaper cake" ... o meglio (parlando in italiano) una
"torta di pannolini"!!!!
Ultimamente ne ho preparata una per
l'arrivo di una baby girl: la piccola gaia e così ho pensato che forse a
qualcuna di voi potrebbe interessare la modalità di realizzazione!!!!
E' moooooolto semplice...dobbiamo munirci solo di pannolini, elastici e tanta pazienza!!!!
Care amiche creative, benvenute a questo nuovo appuntamento dello scrapzionario!
Oggi parliamo di BIGZ!
Cosa sono?
Le Bigz sono le fustelle alte della nostra amata Big Shot, sono quelle nere spesse circa 1,5 cm e tagliano tutto, dalla carta al cartoncino, dalla gomma crepla al vellum, dalla lamina sottile al feltro, insomma, non hanno davvero confini!
Oggi vi parlerò di un nuovo modo per creare una rosa 3D.
Le rose sono tra i fiori più gettonati per gli abbellimenti, e fanno sempre un gran figurone.
Oggi vediamo come produrre una rosa solo con carta, forbici e colla a caldo. Ci aiuteremo inoltre con un tampone d'inchiostro per invecchiare i bordi e con uno stuzzicadenti.
Prendiamo un cartoncino non troppo rigido e tagliamolo a forma di quadrato.
Ciaoa tutte!! Eccomi quì con una delle mie scatoline riciclose.....tempo fà ho preso in supermercato una confezione( in super offertona) di coloranti alimentari gel in tubetto,che poi ho diviso con la mia amica....la scatola però era davvero bella,tanto da non buttarla,ma di riciclarla e farla diventare un porta marker o copic,a seconda dei gusti....
Ed ecco allora come ho preparato la mia scatolina....
Un saluto a tutte voi carissime amiche scrappose!!!!!
Oggi sono qui per parlare di un "prodotto" a me davvero caro...a dire la verità ormai non potrei immaginare il mio mondo creativo senza: sto parlando dei miei amatissimi COPIC!
Ho scelto di condividere con voi un po' di informazioni su questa meraviglia dato che spesso ho letto domande da parte vostra circa questo argomento.
Comincio con il far presente che non sono assolutamente un'esperta, anzi...una vera e propria principiante! Ma il mio è stato amore a prima vista con questi fantastici pennarelli e spero che qualcuna di voi con una descrizione un po' più dettagliata possa trovare la spinta giusta per buttarsi a colorare con loro così come ho fatto io!
Ciao a tutte!!! Eccoci ancora quì,io e Richi,soprattutto lui...
Il mese scorso Bricotutto,il negozio di scrap e non solo con vendita on-line,ma anche negozio fisico da poco,in collaborazione con "La Coppia Creativa" ha indetto un challenge dedicato ai bambini, i vincoli erano pochi,soprattutto doveva essere una creazione fatta per il concorso e non pubblicata in altre pagine o blog,e che fosse realizzata con prodotti di "La coppia Creativa" e magari qualcosa acquistato da Bricotutto.
Buongiorno e ben ritrovati !!!
Oggi vogliamo parlare ancora di Shaker card!
Avete seguito il tutorial di Luana? Ottimo! Adesso vi mostriamo un modo alternativo , per fare una shaker card in pochissimi e semplici passaggi!!!
Dopo aver piegato un cartoncino 26x15 cm a metà, creiamo una cornicetta, lasciando 2 cm di margine in ogni lato :
Ciao Scrappers!!! Oggi parliamo di un attrezzo meraviglioso!!!
La Bind It All è una piccola rilegatrice che nonostante le dimensioni contenute riesce a rilegre fogli lunghi fino al formato A4 (limite della lunghezza delle spirali).
La fustella della rosa 3D è molto gettonata... ma ahimè io non la possiedo!! e poi diciamocelo è comoda per i lavori in serie... ma per un tocco di originalità una rosellina che nessuno può riprodurre uguale identica è un vezzo in più (crediamoci ahhhahaha).
In questo tutorial vi mostrerò come possiamo creare delle rose molto simili a quelle che vengono create con la fustella, ma con delle qualità in più: nessuna sarà mai uguale alla precedente, la dimensione potrà essere quella che preferiamo, potremo utilizzare pezzetti di carta da riciclo visto che ne possiamo fare anche di dimensioni molto piccole.
Per il progetto di oggi ho riciclato praticamente tutto il materiale utilizzato, compresa l'idea perchè l'ho utilizzata per l'ispirazione di questo mese.
Per preparare il mio vasetto di rose, ho preso un contenitore di alluminio, l'ultimo rimasto in cucina, e un cestino che ho ricevuto per pasqua.
È un tubetto di liquido trasparente che se utilizzato sotto
un abbellimento funge da colla , se invece lo passiamo sopra lo stesso, lo rende
lucido e gli da un leggero effetto tridimensionale.
L’utilizzo è semplificato dalla punta piuttosto sottile, che
vi permetterà di ottenere un lavoro preciso e pulito.
Per lo ScrapAmici di questo mese ci ha scritto Enrica Minelli.
Enrica è una creativa sempre molto partecipe nel gruppo, con la quale ci facciamo sempre tante risate
e ci delizia costantemente con lavori strepitosi... vediamo cosa ci racconta...
Un saluto a tutte voi carissime amiche scrappine...
Oggi vorrei condividere con voi tutte un piccolo progettino per la rubrica scrappiamo junior: di solito la mia cara amica Enrica e suo figlio Richi si occupano di questo meraviglioso spazio dedicato allo scrap dei bambini ...ma questa volta visto che io e la mia Federica abbiamo preparato dei piccolissimi pensierini per i compagni di classe abbiamo chiesto di presentare noi al posto di Richi ed Enrica, e loro, gentilmente ci hanno accontentate!!!!
Stamattina sono andata a portare il cane a correre in un prato ed ho approfittato per raccogliere dei fiori che mi serviranno per un progetto che vi illustrerò nei prossimi giorni e per il quale li ho messi ad asciugare...(vi invito a fare altrettanto... sarà da divertirsi :D)
ma oggi che sono tutti ancora belli freschi ho pensato di usarli per creare un segnalibro.... colorandolo in modo alternativo.
Un saluto a tutte voi amiche scrapperine....
Oggi sono qui per condividere con voi qualche informazione più dettagliata di un prodotto che io qualche volta utilizzo per i miei abbellimenti cioè: la RESINA epossidica (o bicomponente).
La resina è un materiale dai molteplici usi con la quale con un po' di fantasia e manualità si possono creare oggetti davvero molto carini. La sua lavorazione non è di per sè complicata l'unica pecca è il suo brutto odore per questo occorre lavorare in un ambiente ben ventilato o in spazi all'aperto.
Ciao a tutte creative!!!
Siamo ancora in tema grandi ricorrenze e io sono quì oggi con un progettino easy per regalare dei confetti o delle caramelline in maniera simpatica ed elegante allo stesso tempo!
Ho realizzato questa card per le catechiste di Riccardo e l'ho regalata loro il giorno della prima confessione dei bimbi,ma la struttura si può benissimo utilizzare per altri scopi,come ad esempio una card ricordo da regalare alle maestre come pensierino di fine anno scolastico,visto che ormai ci siamo; magari,al posto dei confetti( io poi uso sempre quelli alla frutta ricoperti di cioccolato,non quelli classici),possiamo mettere degli smarties o altre caramelline,o anche un singolo fiorellino che spunta,poi sarà la vostra fantasia ad adattare la card alla situazione...
Siamo state un po' di tempo a festeggiare il bellissimo traguardo dei mille iscritti che adesso è già abbondantemente superato.
E' ora di tornare alla normalità e ricominciare ad addobbare la nostra pagina di copertina di facebook con i lavori che partecipano all'ispirazione del mese che più ci colpiscono.
Il tema del'ispirazione del mese scorso è stato la primavera.
Grazie infinite di essere stati davvero in tanti a partecipare tra blog e facebook.
Che bello ricevere le email che ci raccontano un po' di voi,
ed è ancora più bello quando ti rendi conto che i pensieri di molti
sono gli stessi che hai tu...
Oggi leggiamo cosa ci racconta una Scrapper che io ammiro molto
Francesca Biancon
Ciao a tutte!! eccoci quì puntualmente con la rubrica junior e con il nostro piccolo scrapper che oggi gioca in casa!!! Ebbene si,per la rubrica junior ha creato la card per la FESTA della MAMMA!
Non abbiamo tutte le foto dei passaggi,perchè Riccardo,l'ha fatta quasi interamente da solo finchè io ero al lavoro e lui a casa con la febbre...povero!
Oggi cercherò di spiegare come studiare un disegno in modo da individuare le parti scure e colorare dando un po' di tridimensionalità al disegno. Premetto, io ho studiato un po' di grafica, ma non sono un'insegnante, per cui vi illustrerò solo come io lavoro.
Per questo tutorial ho deciso di utilizzare una matita, la classica 2b che generalmente tutti acquistiamo in cartoleria.
oggi continuiamo a parlare di plotter da taglio, ed in
particolare della Silhouette Portrait.
Il nostro scopo è quello di darvi chiarimenti e informazioni
al riguardo sfruttando la nostra esperienza personale perciò oggi tocca a me e
spero che questo post sarà chiaro e possa esservi d’aiuto.
Innanzitutto quando mi sono decisa a comprare la Portrait mi
son fatta una domanda importante : Perché comprarla?
Oggi vi propongo un tutorial che ho partorito per necessità... visto che ultimamente sono sempre a fare album, mi sono ritrovata nella situazione che mi sarebbero serviti degli angolini in metallo, e non avevo il tempo per procurarli.
Questa cosa mi è pesata un sacco e dopo averli consegnati ci ho pensato e ripensato e mi sono detta
PERCHE' NON FARLI DA ME??
A dire il vero ci avevo pensato anche quando mi servivano, ma il tempo era davvero stretto ed ho preferito non sperimentare su un lavoro che avrei dovuto consegnare il giorno dopo.
Ciao amiche!!! Eccomi quà con uno dei regali che preferisco in assoluto fare quando qualche amica aspetta un bambino.....
Non amo particolarmente le lenzuolina,le cremine o le classiche tutine,preferisco invece utili PANNOLONI.....
....e non mi piace nemmeno regalare un semplice pacco di pannoloni...ed è quì che unisco l'utile al dilettevole...E' si,perchè preferisco trasformare il nostro utile regalo in....
Scommetto che a molte di voi piange il cuore all'idea di buttare "l'anima" del rotolo della carta forno....Ben diverso da quello della carta igienica....resistente e sottile....e allora??
Eccomi qui care creative per parlare oggi di un prodotto che io amo particolarmente per la realizzazione dei miei lavori: FRAMELITS.
Prima di tutto dobbiamo inserirle tra le cosiddette fustelle (attrezzo che posto nella macchina da taglio Big Shot permette di eseguire un taglio preciso di un materiale).
Ciao ragazze,creative.....continua la nostra rubrica su di voi,le nostre amiche di scrap! E' una rubrica che a noi piace particolarmente perchè ci permette di conoscere il meraviglioso mondo creativo di ognuna di voi,e ci fà sentire sempre più una grande famiglia!
Guardando i vari post,i vari lavori,siamo state colpite dalla creatività e dalla bellezza dei lavori di Anna,e abbiam pensato di approfondire la sua conoscenza! Detto fatto,ecco cosa ci racconta di lei la nostra amica...... ANNA FRAONE
Buongiorno amiche creative!!!
Oggi vi propongo un tutorial facile facile per realizzare una simpatica lavagnetta.
Per prima cosa , visto che non sono un'abile disegnatrice, o se si vuole risparmiare tempo, ho cercato
l'immagine di un gufo da poter ritagliare : un "template" come questo http://www.creativaclub.it/freeforyou/GUFO_NEVE.jpg , modificando le misure del soggetto a mio
piacimento.
Ciao,eccoci di nuovo quì con Riccardo con una "special edition" della rubrica dedicata ai lavoretti junior!!
Oggi parliamo di Pasqua,anzi lavoriamo per Pasqua,e oltre a Riccardo abbiamo una special guest:Vanessa,un'amica di Riccardo!!
Visto che la Pasqua si avvicina,abbiamo pensato di divertirci preparando un coniglietto scrapposo!!
Dunque,per il nostro progetto abbiamo usato:
-vasetti di cartone grezzo( quelli per piantare i semini);- acrilici;-occhietti animati;-cartoncino;-pom pom di peluches;-scovolini colorati; sacchettini per alimenti; ovetti di cioccolato;
Cari scrappers, abbiamo raggiunto un grande traguardo!!
In poco meno
di un anno di attività abbiamo raggiunto i mille iscritti
sul nostro meraviglioso gruppo facebook
Scrappiamo Insieme!!
Se ci siamo
riuscite,
è anche e soprattutto merito vostro,
che ogni giorno credete
in noi
e siete partecipi della crescita di questo piccolo luogo di
condivisione!!
I colori acrilici possono essere utilizzati per molteplici usi.
Si usano su più superfici di tipo diverso ed hanno il vantaggio che una volta applicati si asciugano in breve tempo per poi rimanere indelebili.
I pigmenti acrilici sono molto simili alla tempera ed hanno più o meno le stesse
prestazioni, ma sono molto più brillanti.
Si asciugano con una velocità estrema e si rendono agevolmente amalgamabili anche con il pennello dal pelo più
tenero e possono essere diluiti con acqua. Attenzione però a non esagerare con l'acqua, si rischia di compromettere la luminosità e stabilità del colore. Infatti per diluire l'acrilico è preferibile utilizzare un "medio" che si trova in commercio. In questo caso, il colore asciutto ha tutte le caratteristiche della pittura allo stato originale tranne la trasparenza.
Buongiorno a tutte ragazze!
Non so voi, ma a casa mia le penne son dappertutto tranne che al loro posto...e visto che stamattina le ho spostate almeno 5 volte, ho pensato di preparare un portapenne da lasciare in bella vista, comodo da usare per riporre penne,matite colori e tutto quello che stà sulla scrivania....
Oggi vi mostro come ho fatto le copertine dei miei mini album.
Non è niente di difficile c'è solo un passo in cui bisogna prestare un po' di attenzione.
Ma vediamo con calma tutto il procedimento :)
Innanzi tutto sappiate che ho riciclato un vecchio paio di jeans, che sapevo mi sarebbero tornati utili prima o poi, e le pagine interne del mio mini misuravano cm 12x12 con un dorso di 4 cm.
Per la mia copertina ho pensato che 5 mm di differenza per lato potevano bastarmi, ma penso che anche un po' più grandi non sarebbero state malaccio!!!
Leggo spesso su Facebook i post o i commenti di molte scrappers (e non) che non sanno o a cui non è chiaro cosa sia la Silhouette e che differenza passi tra la Cameo e la Portrait.....Non sono certo un'esperta, possiedo la Cameo da quasi un anno e non si finisce mai di imparare, ma se posso essere d'aiuto chiarendo alcuni punti.....benvenga!
Nel post di oggi faremo chiarezza su tre punti poiché ci sono troppi aspetti da trattare per racchiuderli in un solo post:
Bentornati su ScrapAmici!! Ci teniamo davvero tanto far conoscere chi frequenta il nostro gruppo di Scrappiamo Insieme e giorno dopo giorno ci fa vedere i propri lavori. Questa condivisione permette a tutti di crescere sia come idee che come conoscenza di tecniche e materiali.
Ma ve lo ricordate il tutorial della lanterna fatta con il sale? Beh oggi conosceremo chi ci ha inviato il tutorial per condividerlo con tutti voi!!! Monia: una creativa davvero molto brava che ha avuto il piacere di raccontarci un po' di se e di un lavoro che ha pubblicato nel nostro gruppo facebook che ci è piaciuto molto.
Ma bando alla ciance.... lasciamo la parola a lei....
Ciao a tutte! Eccoci quì,Riccardo ed Enrica a presentare un'altro lavoro fatto dal nostro piccolo scrapper in erba...
Tempo di compleanni a scuola,per cui tempo di card...e noi ne facciamo subito una veloce veloce ma d'effetto!!
Per realizzare questa card Richi ha usato:
-cartoncino marrone 12x24cm,piegato a metà;
-cartoncino giallo;
-timbri clear Stampendous (acquistati in fiera da lui.....)
-framelits stelle...
Abbiam pensato ad una grafica più carina per spiegarvi come preparare questa card....
oltre ai timbri che ha acquistato Richi in fiera,abbiam preso anche i mitici gelatos della faber Castell...era da domenica che volevamo provarli,oggi è arrivato il momento..... Riccardo ha fatto delle righe di colore bianco,azzurro e verde e poi col ditino e una spugnetta li ha sfumati tra loro,per creare il fondo della sua card...
col tampone marrone ha poi passato i bordi,e sempre con i gelatos,con quello oro ha creato dei riccioli tipo vento nel fondo-cielo....con la big shot ha tagliato le stelle su cartoncino giallo e con i timbri sempre corredati ai robottini ha stampato ingranaggi e linee sulla card...
Ùy
ha usato la nuvoletta frastagliata per scrivere buon compleanno! i robottini sono colorati con normali matite colorate,e ha scelto diverse tonalità per sfumare e dare profondità(..... ha colorato un paio d'ore per ottenere queste sfumature,non era mai soddisfatto!)Comunque,questo che vedete è il risultato dell card assemblata interamente da lui,io l'ho solo aiutato ad attaccare le stelline con la colla a caldo...
Ed eccolo,il notro pupo,soddisfatto della sua card con i suoi timbri personali...sono suoi,non si toccano!!!
E' una bella soddisfazione vederlo giocare con carta,timbri e fantasia,e vedere che si arrangia da solo a far la maggior parte dei passaggi! Io lo aiuto a segnare le righe e a usare la colla a caldo,ma per il resto fà lui,timbra anche meglio di me!!
Bene non ci resta che consegnare card e regalo e vedere se sarà gradita,ma so già la risposta!!
Alla prossima,un grosso bacio a tutte da Riccardo e da Enrica!
Un saluto a tutte voi amiche creative...
Eccoci qui oggi insieme per condividere un piccolo progetto che ho creato per un'amica speciale.
E' la prima volta che provo a realizzare questo tipo di struttura e vorrei condividere con tutte voi questa novità per me!
Spero vi possa essere utile in futuro per un regalino così come è servita a me....
Ho cercato di fotografare passo passo l'assemblaggio delle varie parti per farmi comprendere meglio! Ovviamente io vi mostro il mio lavoro finito ma solo per la struttura perchè ognuna di voi poi la decorerà secondo il proprio gusto e la propria fantasia!!!
Questa è la mia book card terminata:
Per la mia struttura ho scelto una dimensione nè troppo grande nè troppo piccola: cm 16x16 ma questo non vuol dire nulla perchè ognuna di voi può decidere la misura più adatta al proprio progetto!!!
Prima di tutto ho ritagliato un cartoncino (semplice bristol 220 gr) e con una perforatrice ho creato il bordo (io ho utilizzato una misura del cartoncino di cm 15x25)
poi ho tracciato tante pieghe da cm 1,5 (ne ho tracciate 16 per avere un'altezza della book piuttosto consistente)...
...ho piegato a fisarmonica in questo modo:
Ho creato 4 cartoncini tutti uguali per poterli poi incastrare tra di loro..
...una goccia di colla tra gli spigoli e il gioco è fatto!!!
A questo punto ho creato la copertina della book card:
Ultimo passaggio: decorazione interna e il lavoro è completato!
Spero di avervi dato un piccolo spunto per una "card" un po' diversa dal solito...
Grazie a tutte voi per l'attenzione...vi saluto e vi do appuntamento al prossimo progetto!!!
Care creative, è con grandissimo piacere che abbiamo l'onore di comunicarvi la vincitrice dell'ispirazione del mese di febbraio dedicata a San Valentino!!
La scelta non è stata affatto facile, siete state TUTTE straordinarie, e ci teniamo particolarmente a ringraziarvi tutte quante per la numerosa partecipazione, ci ha rese davvero felici e orgogliose!!
I vostri lavori, uno più bello dell'altro, ci hanno messo seriamente in difficoltà, ma alla fine siamo riuscite ad estrarre il nome!!
Vince l'ispirazione di San Valentino
Mariflomade!!
Questo è il link al suo blog dove potrete ammirare il suo lavoro e le altre meraviglie che nascono dalla sua fantasia!!
Complimenti Mariflomade, da parte mia e di tutte le admin!!
Il tuo lavoro entrerà a far parte della copertina del gruppo Facebook!!
E voi? Volete vedere un vostro lavoro nella copertina del gruppo? Partecipate all'ispirazione del mese, aspettiamo i vostri LO su una donna che ammirate e stimate!!
ma sembra che oggi vada più di moda dare nomi stranieri alle cose....
Quindi da oggi mettete la parola fermacampioni nel cassetto e sfoggiate le
Brads!
Sono quei classici fermagli che bloccano due o più fogli.
Le Brads sono di forme, colori, dimensioni diverse.
Possono essere anche belle decorate.... ecco le ultime arrivate dalla mamma....(io).... non sono stupenderrime?? :D
Per usare le Brads basta forare i fogli. I fori possono essere fatti
con le pinze apposite, con un bulino o con la punta delle forbici.
Sono
così carine che possono essere usate anche solo per abbellimento, ma
acquistano più valore se vengono adoperate per fermare decori e nastri
sul vostro lavoro.
Ciao a tutte ragazze....come avete visto il mese scorso,abbiamo spostato l'appuntamento con la nostra ispirazione del mese! Visto che siamo a marzo e l'8 è la festa di tutte noi,abbiamo pensato di dedicare l'ispirazione del mese ad una "GRANDE DONNA" reale o di fantasia,vivente o no....
L'ispirazione di questo mese consiste nel creare un LAYOUT dedicato appunto ad una DONNA famosa,o comunque ad una donna che per noi abbia un significato importante......
Il LO potete farlo come volete,di che misura e forma vi piace,non ci sono vincoli se non il tema DONNA,inteso appunto come persona reale o di fantasia,famosa o meno,purchè abbia lasciato un segno in noi.......E' una bella sfida per tutte,perchè anche tra noi c'era il panico totale ( io per prima non ho mai realizzato un LO).....comunque,il web,o pinterest sono una fonte inesauribile di ispirazione!!
E per creare un pò di suspence tra noi dt,abbiamo deciso di non mostrarci i lavori se non una volta ultimati e nemmeno di svelare il personaggio a cui era dedicato....almeno finchè tutte non eravamo pronte a pubblicare.....!!
Allora creative,raccogliete le idee e provateci anche voi come abbiam fatto noi; potete linkare i vostri lavori con Mr. Link come al solito......
Allora,pensiamo ad una Donna davvero speciale per noi e prepariamo per lei una splendida pagina, date sfogo alla fantasia,a ciò che vi ispira il personaggio che scegliete e sarà sicuramente meraviglioso!!!
Ecco i nostri lavori,e ripeto,per alcune di noi si tratta del primo LO in assoluto.....
LO di ENRICA
dedicato a LADY DIANA
LO realizzato con carta Paper house production marrone e rosa,foto di Lady D in B&W con decorazioni di rose 3D, swirly, farfalle e foglie,sentiment timbrati con alfabeto medio su carta rosa.
LO di ELENA
dedicato a MARGHERITA HACK
Sfondo in cartoncino blu e testo anticati con il Distress Vintage Photo, timbro della Stamberga Creativa, stelline dorate, disegni e testi trovati sul web. Zampa proveniente dal Gattile.
LO di DEBORA
dedicato a MARGHERITA HACK
Lo sfondo è un cartoncino by Toga a quadretti a cui ho applicato un altro cartoncino fantasia sempre sui toni del blu, al centro la foto.. Merletti, riccioli, cuori e farfalle nonché le immancabili stelle completano il tutto.
LO di CRISTINA
dedicato ancora una volta a Margherita Hack
foto, citazione , formule matematiche, caos "universale" e tanto blu..
ecco tutto ciò che mi ha ispirato la figura di questa grande persona
LO di Laura
dedicato a Audrey Hepburn
LO realizzato su tela decorata con gelatos , colori spray e fiori, immagini di Audrey
giovane e bellissima attrice , fino ad arrivare all'età in cui più l'ho apprezzata !
LO di LUANA
dedicato a MAFALDA
Gesso, Gelotos, timbri, abbellimenti e decorazioni
realizzate con la Sharpie punta finissima bianca per una regina incontrastata dell'orgoglio femminile e dell'autoironia!
LO di Pamela
dedicato a MADRE TERESA DI CALCUTTA
Un'esempio indimenticabile di amore incondizionato per il prossimo...