Visualizzazione post con etichetta Cornice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cornice. Mostra tutti i post

UNA CORNICE PER APPUNTI

 Ciao a tutti.... ormai è ora di parlare di scuola...ma non di quella su come faremo con le mascherine o con i banchi "autoscontri"...di scuola...quella dove i bambini vanno per imparare, per stare con i loro compagni e con le loro maestre...


ed è proprio a loro che va il mio pensiero.

Noi genitori gli affidiamo il nostro bene più prezioso, i nostri figli, sperando che loro se ne prendano cura  e li aiutino a crescere.

E quando questo avviene, viene voglia di far sapere quanto è apprezzato il loro lavoro.

Ed ecco che allora è nato questo regalino di inizio anno scolastico, da portare il primo giorno, un po' anche come incoraggiamento per questo "strano" anno ...

una piccola cornice porta rotolo, per aver sempre alla portata di mano un pezzo di carta se c'è qualcosa da segnarsi e poi a fine ora, si può staccare e portar via.




Ed ora vi spiego come realizzarlo ^_^ 

Allora per prima cosa serve una piccola cornice, io ho usato questa presa all'ikea:


L'ho aperta e preso il passpartout e il retro, praticamente ho messo da parte la plastica frontale che sostituisce il vetro (mi verrà utile senz'altro per qualcosa ^_^ )

Con della carta pattern presa dalla collezione digitale Glimps "School", ho ricoperto il passpartout



Ho poi preso il retro, ho misurato la larghezza del mio rotolino (si proprio uno di quelli che si mette nelle calcolatrici da ufficio) ed agli estremi ho fatto due segni, per poi realizzare i fori usando la crop a dile.
Ho rivestito con un altro pezzo di carta pattern digitale Glimps, sempre della collezione School.
Ho applicato due occhielli abbinati alle carte, nei fori per rifinire la fessura....
dove poi ho fatto passare un nastrino che mi sorregge il rotolino.
Ho fatto un fiocco sul retro...

e finalmente la mia cornice è pronta per essere decorata.... 
ho aggiunto un sentiment e due digi Glimps...e la mia cornice è finita:


L interno del rotolino può essere usato come portapenne....e quando finisce, basta snodare il fiocchetto sul retro e sostituirlo ^_^ 



Non mi resta che augurare a tutti un buon inizio anno scolastico... in bocca al lupo a tutti ^_^ 

Ci vediamo con il prossimo progetto!!!
A presto 
Veronica


CORNICE ESAGONALE


Ed ecco arrivato il mio turno per proporre un progetto. Il mio primo progetto da DT!!! 

Mi sono a lungo chiesta che cosa creare per un’occasione per me tanto significativa… allora ho pensato alla mia “storia” con Scrappiamo: dovete sapere che il primo video in assoluto che io abbia visto legato al mondo dello scrap è la diretta di Silvietta e Elena sulle cornici ("Corniciamo", mi pare fosse titolata). Ricordo di aver pensato nell'ordine: mamma mia che spettacolo queste due ragazze, che bello poter creare con della semplice carta una struttura così bella e decorativa, quasi quasi ci provo anche io. Così, schiacciando pausa ogni 10 secondi, per portarmi a pari col lavoro, ho realizzato la mia prima cornice, prima di una lunga serie!

Ma veniamo a noi, mi pare giusto festeggiare il mio debutto proprio con la struttura che mi ha introdotto al magico mondo dello scrap, ma per non risultare troppo ripetitiva ho pensato di fare una cornice esagonale che contenesse una foto del primo saggio di danza di mia figlia.


Una cornice al volo...

Da quando scrappo faccio molte più foto. Stampo anche molto, forse più di quel che dovrei.. così ho un cassettino con gli “avanzi di foto”, tutte foto belle ma che non hanno ancora trovato una collocazione. 

Una cornice...incantata!

Buongiorno a tutti!!!

Sono Francesca e per questo mio primo post su Scrappiamo Insieme (che emoziooooneeeeeeee!!!!) vorrei mostrarvi un modo "alternativo" di utilizzare una cornice Ikea... 

Infatti, al suo interno, non ho racchiuso delle foto, bensì incanto e colore, taaaanto colore e tanta magia, ingredienti perfetti per creare una decorazione allegra per la camera di qualche bimbetto/a (ma anche di qualche adulto sognatore ;-) !)

Scrappiamo junior: una cornice fatta da me...

Ciao a tutte le zie! Quì a venezia oggi c'è aria,tanta aria,e non vado a giocare in piscina,così con la mamma ci siamo messi a fare il mio lavoretto...
Finalmente la mamma è andata a ritirare la foto della mia Comunione da dare ai nonni,e ho pensato di dargliela già incorniciata.
Per fare la cornice ho usato la busta della foto,e l'ho rivestita con il bazzil ... ora ve lo faccio vedere...

Scrappiamo Junior : per la loro cameretta!

Buongiorno a tutti e tutte!
Eccoci qua per il nuovo appuntamento con la rubrica "Scrappiamo Junior" !
Quello di oggi sarà un appuntamento leggermente diverso, nel senso che qua non ho trovato alcun bambino da "scrapizzare" ahahahaahah Avrei voluto preparare qualche lavoretto in compagnia dei più piccoli ma è stata una mission impossible!
Così visto che non ho potuto fare qualcosa CON loro, ho pensato di realizzare qualcosa PER loro :)
Curiosi di sapere cosa?

TUTORIAL : come realizzare una cornice

Buongiorno a tutte e tutti!!
Oggi vi mostro un piccolo tutorial
 per realizzare completamente a mano una cornice per foto. 
Il progetto è molto semplice, servirà solo tanta fantasia!
Partiamo con una base di cartone pressato della misura di 25x20,5 cm :

SCRAPZIONARIO: S COME SHAKER CARD!!

Care amiche, oggi voglio parlarvi di una card
che affascina molti ma che non tutti hanno il coraggio di fare
un po' perché appare misteriosa
un po' perché non si sa bene come si faccia...

In realtà è più facile a farsi che a dirsi, ma cercherò di
sintetizzare a parole quanto ho fatto manualmente!!

Per lo scrapzionario di oggi parliamo della
SHAKER CARD!!


Ma cos'è e soprattutto come si fa una shaker card?

Una shaker card è una card la cui struttura permette
 l'inserimento di oggetti che se agitati producono un movimento 
e un rumore. Nell'esempio in foto,
il movimento e il rumore sono dati dalle stelline...

La sua realizzazione è in realtà molto semplice, ed ecco cosa occorre:
- un cartoncino con il quale realizzeremo
la base, io per esempio ho utilizzato
un cartoncino da 270 g di 24 cm x 17 cm;
- un cartoncino di 12 cm x 17 cm;
- un timbro, o qualunque altra cosa purché piatta 
da inserire come sfondo della card;
- nastro adesivo spessorato;
- un foglio di acetato;
- perline o stelline;
- decorazioni

Ed ecco come si fa:

prima di tutto si piega il cartoncino a metà 
ottenendo una card di 12 cm x 17 cm
al centro della quale faremo la nostra timbrata 
o posizioneremo parte delle nostre decorazioni.
Quando siamo soddisfatti del risultato, 
procediamo ad incollare il nastro spessorato lungo tutto
il bordo della card, io nell'esempio ho fatto due strati
perché il mio nastro spessorato non aveva uno spessore
sufficientemente di mio gradimento.
Adesso bisogna ricavare dal cartoncino di 12 x 17 una cornice 
che vada a coprire lo spessore del nastro spessorato, 
la mia nella fattispecie è spessa 1,5 cm.
Dal foglio di acetato, utilizzando lo scarto della cornice, 
ricaviamo un rettangolo di qualche millimetro più grande, 
che successivamente incolleremo alla cornice.
Abbiamo ottenuto così la finestra della nostra shaker card.
Adesso posizioniamo alcune perline, 
come ad esempio quelle che servono per la bigiotteria,
all'interno del bordo di nastro spessorato, 
io ad esempio ho utilizzato delle stelline, come si può vedere dalla foto.
Adesso rimuoviamo la pellicola al nastro e apponiamo la nostra finestra
a coprire la card.
La shaker card è pressoché finita, adesso manca solo
qualche decorazione per renderla di nostro
gradimento, io ho utilizzato qualche fustellata e un bottone ed il gioco è fatto!!
Spero che questo argomento abbia risposto 
alle vostre curiosità
sulla shaker card, come spero di essere stata chiara nella spiegazione!!
Per qualunque dubbio, o ulteriore informazione,
non esitate a chiedere!!


TUTORIAL: Una cornice semplice con materiali facili da reperire

Ciao Scrappers!!!

Oggi un tutorial d'eccezzione perchè mi è stato richiesto da un piccolo grande amico che ha visto il mio blog e vorrebbe cimentarsi in una creazione scrapposa che non sia tanto difficile.

Ho pensato per la sua tenera età ad un'idea semplice ma d'effetto
per fare un regalo alla mamma, con poche cose si può fare un progetto davvero bello!!

Occorrente:
1 foglio formato A4 (quello delle fotocopie per capirci)
Colla
Forbici
Pennarelli

Il foglio io l'ho preso arancione e l'ho decorato velocemente disegnando dei fiorellini con un pennarello (volevo fare il tutorial subitissimo!!!).
Questo progetto viene benissimo anche usando i fogli di una rivista o di un quotidiano, 
con un foglio bianco con dei bei disegni
 o colorandolo con la tecnica che più ci piace. 
Per le scrapper più fornite possono essere usati dei cartoncini decorati da entrambi i lati... 
e penso che possa venir bene anche con i feltro...
insomma si può usare veramente di tutto!!

Iniziamo con il tutorial.... sembra molto lungo perchè ho fotografato ogni singolo passo.. 
in realtà il lavoro è molto veloce.

Prendiamo la nostra carta

Pieghiamo la carta in modo da formare un triangolo portando il lato corto del foglio sul lato lungo

Tagliamo il rettangolo di carta che avanza

Apriamo il foglio (che dovrà avere a questo punto una forma quadrata) 
e disegnamo su entrambi i lati (se vogliamo decorarlo.... altrimenti può rimanere così com'è)

Ripieghiamo il foglio seguendo la piega di prima
e poi lo pieghiamo nuovamente in modo da avere un triangolo più piccolo.


Questo ci permette di avere sul foglio le pieghe corrispondenti alle diagonali del quadrato

A questo punto pieghiamo ogni angolo del foglio verso il centro 
facendo coincidere la punta con l'incrocio delle diagonali

Questo va fatto per tutti gli angolini

Apriamo di nuovo tutto e notiamo che abbiamo delle nuove pieghe che formano un quadrato

Adesso pieghiamo nuovamente il foglio in modo da far coincidere la punta di ogni angolo
con la riga appena creata

e poi ripieghiamo nuovamente lungo la linea del quadrato

Facciamolo per tutti gli angoli

A questo punto giriamo il foglio
 Pieghiamo gli angolini verso l'interno

e li fissiamo con un po' di colla per carta

Incolliamo tutti gli angoli

Prendiamo il rettangolo di carta tagliato all'inizio

Lo pieghiamo a metà nel verso della lunghezza

Apriamo e pieghiamo nuovamente il foglio facendo combaciare 
il lato lungo alla riga di piega appena fatta

Con entrambi i lati del foglio

Pieghiamo a metà 

e facciamo due piccole alette ripiegate verso l'interno
 Dobbiamo ottenere questo risultato

Mettiamo la colla sulle alette

 e incoliamo il piedistallo al retro della cornicetta, 
un'aletta sul bordo

e l'altra lungo la riga centrale

E la nostra cornicetta è pronta!!

Adesso possiamo infilare facilmente una foto, 
un disegno o un altro cartoncino di sfondo.

Delicatamente portiamo in primo piano l'aletta che manca

Il nostro progetto è terminato.

Spero che al mio amico piaccia questa idea e che riuscirà a riprodurla...
e spero che questo tutorial sia piaciuto anche a voi!!
Io consiglio a tutte di farla perchè è davvero veloce e molto carina.