Ispirazione del Mese: Febbraio

Buongiorno a tutti!!!
La prima ispirazione di Gennaio si è conclusa e ahimè con un bel po' di difficoltà nella condivisione dei vostri post.
Qualcuno purtroppo non ha condiviso nulla e i link sono finiti nell'oblio, qualcuno invece che linkare l'ispirazione ha messo degli hashtag che  non si sa da dove siano spuntati, e c'è chi proprio non ci ha minimamente menzionato... Insomma controllare tutto è stato davvero un bagno di sangue... ma è stato il rodaggio iniziale e sono sicura che già a febbraio tutto andrà liscio.... io sono fiduciosa e credo in voi!!!


Per partecipare all'ispirazione dovete seguire questi 3 semplici passaggi:
1) La foto o il blog o quel che volete linkare al nostro gioco dovrà citare nella sua descrizione queste testuali parole:
Partecipo all'ispirazione del mese di Febbraio di Scrappiamo Insieme: https://scrappiamoinsieme.blogspot.com/2019/02/ispirazione-del-mese-febbraio.html

2) Per ricevere i punti tessera nel campo nome dovrte indicare il vostro nome e cognome esattamente come lo visualizzate in facebook, altrimenti non vi assegneremo alcun punto.

3) Dovete seguire il tema e i vincoli di questo mese e tutto quel che è scritto nel regolamento.

Tema: Cristalli (in tutte le loro forme e interpretazioni)
Vincolo: usare una board (scoreboard, punchboard... )
Descrivete a parole la vostra interpretazione e indicate la board che avete usato.

Villaggio del sogno premierà il progetto che verrà sorteggiato con  random.org


Evoluzione Party premierà il progetto che riceverà più consensi da parte del DT di Scrappiamo Insieme con questi bellissimi timbri.


Ora vediamo cosa il DT di Scrappiamo Insieme ha pensato di realizzare per questa Ispirazione.

Claudia
Quando leggo cristalli per prima cosa penso ai negozi di cristallerie, con vasi, centrotavola e servizi di bicchieri. Ho pensato dunque a una card per nozze d'argento o di diamante. Questa è anche la mia prima shaker card. Nelle flûte ho messo riso e cuoricini. Ho usato la scoreboard.


Elena U
Ho trasformato una Diamond Trifold Card in una cornice a forma di diamante per ricordare il posto più scintillante di Beverly Hills. Ho utilizzato la collezione di carta Enjoy di Glimps su cui ho spennellato della Reactive Paint di Heidi Swapp e messo tutto nella plastificatrice con del foil oro. Oltre alla forma di diamante della cornicetta ho aggiunto dei brillantini sopra la fotografia per un po' di sbrilluccichio in più. Per le pieghe ho usato la scoreboard.



Veronica
Ho realizzato una Tripla shadow box realizzata con la 123 punch board dela We R Memory Keepers.
Le carte utilizzate sono quelle della nuova collezione Enjoy di Glimps.
Due dei diamanti sono stati fustellati su materiali diversi, mentre l'ultimo è un chipboard di Yuppla.


Elena C
Ho realizzato una shaker busta sberluccicosa con la envelope punch board (primo modello), all'interno della shaker diamanti fustellati e glitterati con Brilli Gel Luce e Regina di Cuori, paillettes e poleverine luminose. Una busta speciale per messaggi speciali.


Silvia
Ho usato la scoreboard per creare la card e aggiunto un brillantino per un invito ad un matrimonio speciale.



Maria
Per quest'ispirazione ho realizzato una "Building block card" in cui fanno da protagonista i diamanti rari e preziosi proprio come i veri amici. Quindi per il tema, ho inteso i cristalli come gioielli utilizzando la fustella diamante che ho embossato con polvere sbrilluccicosa, ho aggiungo cristalli di vetro sia sulla card e che nello shacker e il sentiment ad hoc. Per il vincolo ho utilizzato la scoreboard per le pieghe e un punch board per decorare un lato della card.


Quale sarà la vostra interpretazione?

Adesso però è il momento di vedere chi sono stati i fortunati del mese di Gennaio!!!

Riceve il premio di Hobby Embo il progetto
Roberta Melis!!!!!

Riceve il premio messo in palio da Fantasia di Carta il progetto numero 11 di Veronica de Cola!!!!

Complimenti a tutte e due per i bei progetti e per la vincita. Inviateci un'email entro 5 giorni per poter riscattare il vostro premio.
Tutti i link dei negozi sponsor li potete visionare nella pagina a loro dedicata.. cliccate qui!!

1. Rupa Marini  26. Tata Calabrese  51. Cristiana Capponi  
2. Emanuela Cantatore  27. Emanuela Ghiglietti  52. Nadia Sari  
3. Rossella Valentino  28. Nadia Sari  53. Rossella Valentino  
4. Elena Croletti  29. Roberta Parise  54. Francesca Fiori  
5. Roberta Parise  30. Silvia Caschili  55. Sara Brazzale  
6. Elena Lucarelli  31. Molino Daniela  56. Antonia Passer  
7. Rossella Valentino  32. Francesca Kekkina Pillonca  57. Silvia scala  
8. Marilena Di Carlo Morici  33. Nadia Sari  58. Roberta Parise  
9. Sara Brazzale  34. VASCOTTO DANIELA  59. Roberta Parise  
10. Elisa Buzzolani  35. Rossella Valentino  60. Mara Castiglioni  
11. Vania Lotti (polvere e carta)  36. Simona Cannuccia  61. mariella de miranda  
12. Rossella Valentino  37. Veronica De Cola  62. Roberta Parise  
13. Roberta Melis  38. Silvia Caschili  63. Silvia Poddesu  
14. marta-pandaviola  39. Martina Casali  64. Deborah Lini  
15. Nadia Sari  40. Rossella Valentino  65. Rossella Valentino  
16. Lisa Oletto (Fantasie di Carta)  41. Rossella Valentino  66. Veronica De Cola  
17. Cinzia zanzottera  42. Silvia scala  67. Rossella Valentino  
18. Rossella Valentino  43. Veronica De Cola  68. Sara Palma  
19. Nadia Sari  44. Nadia Sari  69. Sabrina Grosso  
20. Antonella Freda (il laboratorio di Antonella Freda  45. Rossella Valentino  70. Nadia Sari  
21. Emilia De Vito  46. Roberta Parise  71. Sara Calenzani  
22. Lucia Taddei  47. Gisa Cambi  72. Alice Molteni  
23. Roberta Parise  48. Silvia scala  73. Chiara Berrettoni  
24. Roberta Parise  49. Martina Casali  
25. Marilena Di Carlo Morici  50. Monica e Diego  

(Cannot add links: Registration/trial expired)

6 commenti:

  1. ma grazie di cuore !!!! non mi aspettavo davvero di vincere !!!! siete un gruppo meraviglioso ,è sempre un piacere partecipare alle vostre ispirazioni .

    RispondiElimina
  2. Sto per fare, lo so, una domanda sciocca, ma sono proprio una neofita (per quanto entusiasta) dello scrapbooking. Sono in possesso di una taglierina che permette anche di cordonare, vale come scoreboard o devo procurarmi l'apposita tavoletta? Grazie!

    RispondiElimina
  3. Scusate, ho capito da sola che la domanda era davvero sciocca. Oggi vado ad acquistare una scoring board: ho guardato molti tutorial e ne ho capito l'utilità e la versatilità!

    RispondiElimina
  4. Riporto le indicazioni che sono state date all'interno del gruppo facebook sull'uso o meno di una taglierina...

    La taglierina con cordonatore ci ha messo in crisi... Io avrei detto no, ma non ho voluto dare una risposta affrettata.... Alla fine la sua funzione cordonatrice sostituisce perfettamente la funzione di una scoreboard, o di una envelope punch board (che fanno fare delle pieghe) e che non chiedendo la foto dell'attrezzo usato ma solo il nome, non potremo mai sapere se effettivamente è stata usata una o l'altra, quindi la risposta è si... va bene anche la taglierina con cordonatore.
    Prima che si sollevino altri dubbi: taglierine senza cordonatore non sono ammesse, i tappetini verdi su cui lavoriamo non sono ammessi, semplici riga e bulino non sono ammessi, l'uso di una sola pieghetta non è ammesso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah ok grazie! ❤ Però la scoreboard me la prendo lo stesso! 😉

      Elimina